Settore
civile-domestico
​
Innumerevoli sono i motivi per dover salire sul tetto di un edificio, sia esso un’abitazione privata, un condominio o un albergo, dalla semplice pulizia dei canali, grondaie o canne fumarie di un camino, riparazione o installazione di antenne, condizionatori, impianti fotovoltaici.
Lavori di piccola entità o di breve durata, non escludono il rischio di caduta dall’alto e di infortuni: un attimo di distrazione, un piede che scivola, una perdita di equilibrio, un capogiro, un cedimento strutturale o l’utilizzo di attrezzature non idonee senza dispostivi di sicurezza si può andare incontro a serie conseguenze e non solo fisiche..
​
Infatti la sicurezza dei lavoratori che accedono in copertura in un condominio è imposta dalla legge e la responsabilità dell’amministratore o del proprietario per l’inosservanza di tali obblighi previsti a suo carico, comporta l’applicazione di sanzioni pecuniarie e penali.
​
Con la messa in sicurezza del tetto e l’installazione di una linea vita questi piccoli interventi potranno essere svolti senza rischi, risparmiando nella fase di manutenzione e sollevando il proprietario dell’abitazione, l’amministratore o i condomini dalla responsabilità.







